Thorstein Veblen. Tra utopia e disincanto

Thorstein Veblen. Tra utopia e disincanto

Nel 1899 Thorstein Veblen pubblica «La teoria della classe agiata», un'opera divenuta un classico nella letteratura sociologica ed economica. In questo testo infatti Veblen fornisce una chiave di lettura essenziale per capire la società americana, perché individua negli Stati Uniti il fenomeno più caratteristico delle società moderne: il consumo vistoso, il consumo, cioè, che non soddisfa i bisogni, ma è fine a se stesso. Strano destino, tuttavia, quello di Veblen: egli aspirava a diventare un critico intransigente della società americana, ma ha finito per essere una sorta di simbolo di quella società che intendeva condannare.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Thorstein Veblen. Tra utopia e disincanto
  • Autore: Francesca L. Viano
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Stylos
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2002
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788887775082
  • Economia - Economia

Libri che ti potrebbero interessare

Prontuario IVA
Prontuario IVA

Rizzardi Raffaele
Diritto penale. Parte speciale. 2.I delitti contro la persona
Diritto penale. Parte speciale. 2.I deli...

Enzo Musco, Giovanni Fiandaca
Eros ed educazione
Eros ed educazione

A. Zatti, L. Austoni
Manuale di risk management in sanità: processi e strumenti di implementazione
Manuale di risk management in sanità: p...

Confortini M. Cristina, Patrini Emanuele