I polli preferiscono le gabbie

I polli preferiscono le gabbie

Dal sostenere, come fanno alcuni studi 'scientifici' sui polli allevati in batteria, che nell'esigua dimensione della gabbia il pollo si sente più al sicuro, al dire che alle otarie piace esibirsi nei circhi, che agli amerindiani piace essere parcheggiati nelle riserve e agli irakeni piace essere invasi dagli americani c'è solo un passo: pian piano veniamo condizionati a definire il nostro benessere in funzione di un'economia che non si fa scrupoli di assoggettare l'uomo agli imperativi dell'industria. Incurante dell'etica, l'industria totalitaria è già all'opera sotto tante forme: ingegneria genetica, potere tecnologico, inquinamento e conseguente disinquinamento (a pagamento, è ovvio!), manipolazione delle coscienze... Corrosivo e critico, A. Farrachi ci mostra come funziona il meccanismo di questo progressivo stritolamento, e soprattutto, da fine umorista qual è, ci ricorda che possiamo ancora fare in modo che il meccanismo si inceppi.Copertina di Hervé Pinel.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Prima che sia tardi
Prima che sia tardi

Bartolo Mauro
Maledetta estate
Maledetta estate

Emanuele Bellomo
L'esilio illuminista
L'esilio illuminista

Sergio Beltramo
Primo piano
Primo piano

Benfenati Barbara
Le stanze sul porto
Le stanze sul porto

Luciano Benini Sforza, M. Scrignoli
Benvenuti in casa Gori
Benvenuti in casa Gori

Benvenuti Alessandro, Chiti Ugo