A guarda indré par traguardar inànt. Uno sguardo sul passato della Valfurva

A guarda indré par traguardar inànt. Uno sguardo sul passato della Valfurva

Il passato della Valfurva, in Alta Valtellina, torna a farsi presente volgendosi "a guardar indré" con nuove testimonianze e vecchie fotografie. Gli avvenimenti che scandivano il trascorrere del tempo nella comunità forbasca diventano agili capitoli: dalla monticazione, il rituale della fine fienagione sui maggenghi, la macellazione del maiale, ai ricordi di guerra, "l'alegrìa di bagài" dentro e fuori la scuola, la devozione religiosa che, con preghiere e giaculatorie, ritmava la giornata di ognuno in attesa della "mésa granda da la festa". "Fare di necessità virtù", una regola che ha sempre accompagnato l'esperienza del fare della gente di montagna, diventa ossessione ricorrente nel percorso di "una vita a cambièr lorédi". Nelle pagine finali vari personaggi danno vita a una singolare antologia di divertenti quanto irripetibili situazioni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

F. A. von Hayek
F. A. von Hayek

Cubeddu Raimondo
Gli enigmi nel Faust di Goethe
Gli enigmi nel Faust di Goethe

Rudolph Steiner, M. Tabet
Scubidù scubidù
Scubidù scubidù

Vannini Parenti, Cristina
La più belle citazioni latine
La più belle citazioni latine

Angela Maria Zanoner
Il mio... canarino
Il mio... canarino

Bruno Tenerezza
Il mio... scoiattolo
Il mio... scoiattolo

Tenerezza Bruno
Il mio... cincillà
Il mio... cincillà

Tenerezza Bruno
Il mio... furetto
Il mio... furetto

Tenerezza Bruno
Ratti
Ratti

Olivier Laurent