Paradisi. Istruzioni per l'uso

Paradisi. Istruzioni per l'uso

"A Mark Twain piaceva immaginare paradisi. Gli servivano, naturalmente, per dare sfogo al suo spirito beffardo, che non risparmiava niente e nessuno: né angeli, né santi, né fanti, né generali, patriarchi, profeti, predicatori, arcipreti, amici, nemici e nemmeno lo stesso Mark Twain. A Mark Twain i paradisi servivano per pensare in grande. Per divertimento, naturalmente, per dare sfogo alla fantasia: per immaginare quelle enormi comete degli spazi extrasolari, e tutti quei soli, e quegli oceani di tenebre tra un sole e l'altro." (dall'introduzione di Maria Turchetto)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Roma. La fine dell'arte antica
Roma. La fine dell'arte antica

Ranuccio Bianchi Bandinelli
Gogol' a Roma
Gogol' a Roma

Tommaso Landolfi
Ragazzo piuma (Il)
Ragazzo piuma (Il)

Nicky Singer, Fiammetta Giorgi
Dulac e il segreto del calice. La leggenda di Camelot. 1.
Dulac e il segreto del calice. La leggen...

Wolfgang Hohlbein, Heike Hohlbein, Fiammetta Giorgi
Comprare casa (192 vol.)
Comprare casa (192 vol.)

Renato Gentilini
La disciplina della trascendenza
La disciplina della trascendenza

M. P. Meena, S. A. Vartul, Osho
Vi racconto l'astronomia
Vi racconto l'astronomia

Hack Margherita
Salambò
Salambò

E. Klersy Imberciadori, Gustave Flaubert