Le cose per cui mi batto. Scritti su cultura e politica

Le cose per cui mi batto. Scritti su cultura e politica

Raccolti in maniera organica e divisi per sezioni (cultura e politica) gli articoli e i discorsi del grande scrittore abruzzese sul ruolo dell'intellettuale nella società e sugli avvenimenti politici dei primi anni del dopoguerra, tratti da vari giornali e riviste: dal periodico socialista "Critica Sociale" a "Tempo Presente", fondato e diretto con l'amico Nicola Chiaromonte, dalla rivista azionista "Il Ponte" a "Volontà". Il libro è preceduto da una prefazione di Alessandro Bresolin, che ha curato anche i due saggi introduttivi delle sezioni "cultura" e "politica".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La mente affollata
La mente affollata

Carter Rita
La filosofia di Lost
La filosofia di Lost

Simone Regazzoni
Il potere dell'ombra
Il potere dell'ombra

Giancarlo Sammito, Jacqueline Wilson
La tartaruga che viveva come voleva
La tartaruga che viveva come voleva

Florence Seyvos, M. Finassi Parolo, C. Ponti
Altro bene non c'è che conti. Poesia italiana contemporanea per giovani innamorati
Altro bene non c'è che conti. Poesia it...

Giuseppe Conte, Maurizio Cucchi, Roberto Mussapi
Magia del colore. Chiese affrescate della Marca Trevigiana
Magia del colore. Chiese affrescate dell...

Mara Zanato, Elena Leonardi, M. Sole Crespi, A. Montagnani
I tre re magi. Con CD-ROM
I tre re magi. Con CD-ROM

Giuliano Crivellente, David Conati
In viaggio con Darwin. Ediz. illustrata. Con CD-ROM
In viaggio con Darwin. Ediz. illustrata....

Raffaella Benetti, Giuliano Crivellente