Nel castello di Speronella. L'alta padovana nei secoli XII e XIII tra realtà e fantasia

Nel castello di Speronella. L'alta padovana nei secoli XII e XIII tra realtà e fantasia

Frammenti di storia attorno alla figura di Jacopo da Sant'Andrea, di Speronella Dalesmanini e altre celebri dinastie come gli Ezzelini da Romano e i Conti Camposampiero. Il tutto un po' romanzato con un intreccio attendibile per quel periodo storico.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Leggere Che Guevera. Scritti su politica e rivoluzione
Leggere Che Guevera. Scritti su politica...

David Deutschmann, Ernesto Che Guevara
America latina. Il risveglio di un continente
America latina. Il risveglio di un conti...

M. Del Carmen Ariet Garcia, Ernesto Guevara
Bob Dylan scrapbook. 1956-1966. Con CD Audio (The)
Bob Dylan scrapbook. 1956-1966. Con CD A...

Robert Santelli, Silvia Rota Sperti, Bob Dylan
Sermone di s. Antonio ai pesci
Sermone di s. Antonio ai pesci

V. Barca, Antonio Vieira
Prima che il vento
Prima che il vento

Antonella Boralevi
Autore e i suoi diritti. Scritti polemici sulla proprietà intellettuale (L')
Autore e i suoi diritti. Scritti polemic...

Johann Gottlieb Fichte, Immanuel Kant, R. Pozzo, Johann H. Reimarus
Storia dell'arte italiana. Per le Scuole superiori. 2.Dall'età dei comuni al Rinascimento
Storia dell'arte italiana. Per le Scuole...

Antonio Giuliano, Carlo Bertelli, Giuliano Briganti
Storia dell'arte italiana. Per le Scuole superiori. 3: Dal Rinascimento maturo al Neoclassicismo
Storia dell'arte italiana. Per le Scuole...

Antonio Giuliano, Carlo Bertelli, Giuliano Briganti