Gli ammirevoli italiani di Poços de Caldas 1884-1915

Gli ammirevoli italiani di Poços de Caldas 1884-1915

Il libro già pubblicato in brasiliano nel 1989 viene riproposto in versione italiana scritta dallo stesso autore Mario Seguso, un veneto di Murano (VE) emigrato nella cittadina brasiliana di Poços de Caldas (Minas Gerais) nel 1984 dove ha aperto una vetreria. Poiché la gran parte dei suoi operai era di origine italiana, ebbe l'idea e la costanza di dedicare cinque anni alla ricerca di dati e informazioni di archivio su quelle famiglie, ricavando un documento di estremo interesse sia per la conoscenza delle usanze e abitudini dei nostri emigrati, sia soprattutto per l'intensa attività sociale, culturale e politica che ha fatto di questi connazionali dei pionieri per lo sviluppo di Poços de Caldas, oggi fiorente città termale del Minas Gerais.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il risveglio
Il risveglio

Marco Costantino
Rivista archeologica dell'antica provincia e diocesi di Como (172)
Rivista archeologica dell'antica provinc...

Marinella Corsano, Piero Dell'Amico, M. Vittoria Antico Gallina
Roma. La collezione degli strumenti musicali del Museo delle arti e tradizioni popolari
Roma. La collezione degli strumenti musi...

Elisabetta Simeoni, Roberta Tucci
Museo Barracco. Alcune note sulla ristrutturazione del museo
Museo Barracco. Alcune note sulla ristru...

Nota Santi Maresita, Cimino M. Gabriella
Le monete puniche in Italia: 8
Le monete puniche in Italia: 8

Manfredi Lorenza I., Cutroni Tusa Aldina, Acquaro Enrico