Caligola Night Live

Caligola Night Live

Caligola è passato alla storia come l'emblema della follia al potere. Le fonti, però, sulle quali è fondato tale giudizio sono a dir poco di parte, "gonfiate" e, nella migliore delle ipotesi, funzionali a una rimozione. Quello che interessa all'autore sono le conseguenze estreme di un "io dittatore" all'interno di un corpo finito. E Caligola in questo senso è paradigmatico: la genesi intima di una dittatura su se stessi. Più che un 'interpretazione storica, il campo di indagine di questo testo è proprio il corpo dell'imperatore, perduto nel proprio delirio, prigioniero delle sue idee e condannato a vivere "ascoltando l'eco solitaria della propria voce in un vuoto castello".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Riflettersi nell'infinito
Riflettersi nell'infinito

Giovanna M. Bonucci
Guillaume de Machaut le maitre
Guillaume de Machaut le maitre

M. Epifani, M. Teresa Rosa Barezzani
La casa del fascio di Terragni a Roma. Analisi, ricostruzione, rappresentazione
La casa del fascio di Terragni a Roma. A...

Nicolò Sardo, Giancarlo Rosa
Ottimizzazione dinamica. Modelli economici e gestionali
Ottimizzazione dinamica. Modelli economi...

Luca Grosset, Alessandra Buratto, Bruno Viscolani
Piccoli e grandi scherzi per matrimonio Just married!
Piccoli e grandi scherzi per matrimonio ...

Barbara Pavesi, Luca Mantegazza