La smorfia napoletana. Sogni, detti, proverbi e lotto nella cabala partenopea

La smorfia napoletana. Sogni, detti, proverbi e lotto nella cabala partenopea

La smorfia napoletana ha radici che si perdono nella storia. Dall'antica tradizione partenopea alla cultura popolare dei nostri giorni. Questo libro è ispirato alla tradizione classica napoletana, senza pretesa di esaustività. I sogni, gli eventi quotidiani, i proverbi, i nomi, si trasformano in numeri per sfidare la fortuna e la sorte. Oggi la smorfia raccoglie centinaia di nuove parole entrate nell'uso quotidiano, legandole ai 90 numeri da utilizzare per il gioco del lotto che nasce a Genova nel XVI secolo, che nel '700 fu legalizzato in tutti gli stati italiani, divenendo poi popolarissimo ed amatissimo a Napoli dove la tradizione vuole che i napoletani, per avere l'ispirazione sui numeri da giocare, invochino tre categorie di forze soprannaturali: i santi; i morti e i folletti.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: La smorfia napoletana. Sogni, detti, proverbi e lotto nella cabala partenopea
  • Autore: Giuseppe Tartaglione
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Cuzzolin Editore
  • Collana: NEAPOLIS
  • Data di Pubblicazione: 1980
  • Pagine: 600
  • Formato:
  • ISBN: 9788887479423
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Sbadigli
Sbadigli

Edolo Masci, S. Aslan
Notre Dame di Collemaggio
Notre Dame di Collemaggio

Maria Grazia Lopardi, Giannandrea Capecchi
Iniziazione ai culti celtici
Iniziazione ai culti celtici

Ada Pavan Russo, Daniela Bortoluzzi