Forgotten Paths. Etymology and the allegorical mindset

Forgotten Paths. Etymology and the allegorical mindset

Molto è stato scritto sull'allegoria come modalità di conoscenza, ma una funzione analoga storicamente individuabile nell'etimologia pre-scientifica rimane perlopiù insondata. Il presente volume percorre testi classici, medievali e rinascimentali nel tentativo di tracciare collegamenti tra modalità di argomentazione e di pensiero modellate su etimologia e allegoria. Questa ricerca si propone di mettere a fuoco i contorni della figura etymologica nel suo rapporto con l'allegoria; di rivalutare l'etimologia classico medievale come strumento cognitivo ad alta valenza euristica, e di far luce sulla persistenza di un modus operandi etimologico-allegorico dal tardo illuminismo fino al postmoderno.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Testimoniamo Gesù. Itinerario di preparazione alla cresima. Quaderno attivo. 2.
Testimoniamo Gesù. Itinerario di prepar...

Anna R. Leporati, Laura Leporati, A. Lapone
Testimoniamo Gesù. Itinerario di preparazione alla cresima. Quaderno attivo. 1.
Testimoniamo Gesù. Itinerario di prepar...

Anna R. Leporati, Laura Leporati, A. Lapone
La visita notturna
La visita notturna

Manuel, De Sica
Il conte di Abranhos
Il conte di Abranhos

José M. Eca de Queiros
La bambola cinese
La bambola cinese

Renata Di Martino