Lorenzo Mascheroni. Scienza e letteratura nell'età dei lumi

Lorenzo Mascheroni. Scienza e letteratura nell'età dei lumi

Lorenzo Mascheroni fu scienziato di gran vaglia e insieme fine letterato. In lui come in pochi altri le "due culture" non ammisero frontiere, arte e scienza essendo manifestazioni di uno stesso atteggiamento intellettuale, endiadi feconda della conoscenza. Fu inoltre un legislatore illuminato, autore di un notevole Piano di Pubblica Istruzione (1798). Per comprendere appieno una figura così complessa (di autentico "uomo intero", come avrebbe detto Goethe) si sono confrontati numerosi specialisti di discipline tra loro distinte. Il volume raccoglie i risultati di questo confronto, che ha visto riuniti, nel novembre 2000, storici, letterati, storici della scienza, e matematici stricto sensu.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il tenente di Inishmore
Il tenente di Inishmore

McDonagh Martin
Farisei nostri maestri. Un pregiudizio da superare
Farisei nostri maestri. Un pregiudizio d...

Schorr Malca J. Manuel, De Miranda Evaristo E.
Tajimara
Tajimara

Filippo Gilardi, Juan Garcia Ponce, F. Gilardi
I tarocchi siciliani
I tarocchi siciliani

Dummett Michael
Abramo
Abramo

Bruna Costacurta
Sciola
Sciola

Alberto Crespi
Quindici anni di «farfalla». L'esperienza dell'APT del Trentino
Quindici anni di «farfalla». L'esperie...

Grandi Giuliana, Dall'Ara Giancarlo
Felice sera. Maestri in Aspromonte
Felice sera. Maestri in Aspromonte

Irene Càrastro Mosino
Il matrimonio che (non) fu. Quando e come la Chiesa dichiara nullo un matrimonio
Il matrimonio che (non) fu. Quando e com...

Alberto Perlasca, Michael Smith Foster, A. Perlasca
Color bellezza
Color bellezza

Ceccobelli Bruno