Soldati d'Africa. Storia del colonialismo italiano e delle uniformi per le truppe d'Africa del regio esercito. 5.1940-1943

Soldati d'Africa. Storia del colonialismo italiano e delle uniformi per le truppe d'Africa del regio esercito. 5.1940-1943

Questo volume contiene la storia degli anni del tramonto della nostra avventura coloniale, conclusasi in Tunisia nel 1943. E un argomento che, organicamente, non è mai stato pubblicato e rappresenta sicuramente una pietra miliare sia nell'analisi degli eventi militari che, soprattutto, nello studio delle uniformi e dei distintivi dei militari italiani del Regio Esercito e dei Regi corpi di truppe coloniali. Il volume contiene, come al solito, molte note mai pubblicate in precedenza, sia nel campo storico che in quello più tecnico dello studio uniformologico, oltre a decine di fotografie inedite, ben 64 pagine a colori contenenti figurini ad opera di Piero Compagni, rarissime fotografie d'epoca e foto attuali di cimeli custoditi nelle più importanti raccolte italiane. In questo volume è contenuto l'indice dei nomi citati in tutti e cinque i volumi che costituiscono l'opera completa.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Parole senza stile
Parole senza stile

Pellegrini, G. Luca
L'arte dell'esecuzione
L'arte dell'esecuzione

Schenker Heinrich
Business Writing Skills
Business Writing Skills

Anderson Robin
Il segreto del ramo d'acacia
Il segreto del ramo d'acacia

M. Daniela, Carnemolla
La compagnia del satiro
La compagnia del satiro

Valentino Ciccocioppo
Parole nel tempo
Parole nel tempo

Valentina D'Alessandro
Il paziente oncologico guarito. La vita dopo il cancro
Il paziente oncologico guarito. La vita ...

Latini Luciano, Galli Giuseppe
Versi in libertà
Versi in libertà

Causi Antonino
Il risveglio del carisma
Il risveglio del carisma

German, Sanchez Griese
La ricerca per i bambini
La ricerca per i bambini

Luigina Mortari