Menti in ostaggio. I familiari raccontano

Menti in ostaggio. I familiari raccontano

Negli ultimi anni i gruppi a sfondo religioso hanno aumentato la loro diffusione, dando vita a un universo assai variegato. Una realtà che può però rivelarsi pericolosa. Le cronache riportano di frequente le drammatiche condizioni di vita all'interno di gruppi "estremi" e le difficoltà di venirne fuori da parte di chi è rimasto coinvolto. Queste storie sono state raccontate nel precedente libro, Figli di un dio tiranno, dalle stesse autrici che ora ci offrono le testimonianze dirette dei familiari che si ritrovano a convivere, loro malgrado, con adepti di gruppi religiosi "estremi".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Menti in ostaggio. I familiari raccontano
  • Autore: Patrizia Santovecchi, Chiara Bini
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Avverbi
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2004
  • Pagine: 171
  • Formato:
  • ISBN: 9788887328639
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Piccolo Capo Bianco
Piccolo Capo Bianco

Sgardoli, Guido
La mia Resistenza
La mia Resistenza

Roberto Denti
Capitomboli & bernoccoli. Ediz. illustrata
Capitomboli & bernoccoli. Ediz. illustra...

Quarenghi Giusi, Carrer Chiara
Garibaldi l'italiano
Garibaldi l'italiano

Laura Manaresi, Giovanni Manna
Cristiani a Sarajevo. Vinko Puljic
Cristiani a Sarajevo. Vinko Puljic

Vinko Puljic, Roberto Morozzo della Rocca
Il mistero di Maria
Il mistero di Maria

Luce Irigaray
La sorgente di luce
La sorgente di luce

Geronimo Giglio
Canzone per la notte
Canzone per la notte

Chris Abani, S. Marinelli
Senza traccia
Senza traccia

M. Nati, David Levien
Straniero in terra straniera
Straniero in terra straniera

Robert A., Heinlein