Le nuove leggende metropolitane

Le nuove leggende metropolitane

Non passa giorno che in qualche parte del pianeta non nasca una nuova leggenda metropolitana. Nell'epoca della comunicazione di massa proliferano notizie che si rivelano spesso voci infondate, leggende o vere e proprie bufale. A cosa servono questi racconti che sono presi per veri e che poi si rivelano totalmente infondati? Perché esistono queste narrazioni, espressione del pensiero simbolico e del folklore contemporaneo? E perché in tanti ci credono? Questo libro, scritto da sedici tra i massimi esperti della materia sia italiani che europei, suggerisce alcune tecniche di indagine per comprendere i motivi profondi che si celano dietro queste "epidemie culturali".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Saline di Sicilia
Saline di Sicilia

Bufalino Gesualdo
Parole del mio tempo
Parole del mio tempo

Ersilia Salvato, Eugenio Manca
Storia degli Stati Uniti
Storia degli Stati Uniti

Jones, Maldwyn A.
Semiotica del cinema e degli audiovisivi
Semiotica del cinema e degli audiovisivi

Stam Robert, Burgoyne Robert, Flitterman Lewis Sandy
Bernardino Luini e la pittura del Rinascimento a Milano. Gli affreschi di San Maurizio al Monastero Maggiore
Bernardino Luini e la pittura del Rinasc...

S. Bandera, Maria Teresa Fiorio
La cifra nel tappeto
La cifra nel tappeto

L. Formigari, C. Izzo, Henry James
La morte innamorata
La morte innamorata

Gautier Théophile
La sentenza di morte
La sentenza di morte

Blanchot Maurice
La maschera sacra
La maschera sacra

Burckhardt Titus
I concetti fondamentali della psicoanalisi. 3: Metapsicologia, angoscia e altri argomenti
I concetti fondamentali della psicoanali...

C. Jannelli, A. Guglielmi, Humberto Nagera