Figli di un genoma. Interrogativi sulla bioetica

Figli di un genoma. Interrogativi sulla bioetica

Se è vero che l'ipotesi di bambini clonati fa venire i brividi, ormai nessuno più mette in dubbio gli straordinari vantaggi medici che le biotecnologie potranno portare all'umanità. E dunque: fino a che punto può spingersi la ricerca, e dove e come è giusto porre dei paletti alla scienza? Ma soprattutto, chi deve metterli? Questo libro indaga sulle incerte frontiere della bioetica, una nuova disciplina tanto ricca quanto ancora non regolamentata, offrendo spunti di riflessione su un tema controverso: è possibile una democrazia bioetica?
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il pescatore di tonni
Il pescatore di tonni

Raffaele Mangano
DESIGN STORYTELLING
DESIGN STORYTELLING

G. CEPPI D. D ALESSI
Contrada Cese De Poce
Contrada Cese De Poce

Laura Fanelli
Il canarino da caccia
Il canarino da caccia

Erle Stanley Gardner
Fino alla vita. Storia di un ragazzo in fuga dall'Afghanistan
Fino alla vita. Storia di un ragazzo in ...

Gianni Gianpaolo, Saidy Alem