Le radici del comprendere

Le radici del comprendere

La scelta del titolo di questo libro - "Le radici del comprendere" - trova le sue ragioni non tanto in un'istanza di tipo fondativo, quasi si volessero fissare le fonti della conoscenza, in particolare di quella psicoanalitica e clinica. L'idea di "radice" è qui introdotta piuttosto nel suo significato di luogo attraverso cui viene raccolto e affluisce il nutrimento, come insieme diffuso di direttrici di significato che portano nuovi aggregati di senso alla teoria e alla prassi clinica.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

90 prove d'esame
90 prove d'esame

Violanti Maria
Italia in littorina. Andata e ritorno sulle linee del bel paese
Italia in littorina. Andata e ritorno su...

Franco Castiglioni, Paolo Blasimme
Taranta blues
Taranta blues

Wop Ginaski, Tramontana Alfonso
Terrywood. Ediz. inglese
Terrywood. Ediz. inglese

Richardson Terry