Schiavi del supermercato. La grande distribuzione in Italia e le alternative concrete

Schiavi del supermercato. La grande distribuzione in Italia e le alternative concrete

Questo volume offre una visione completa sulla realtà della grande distribuzione svelando al lettore e al consumatore le pratiche commerciali e di vendita scorrette utilizzate dai principali gruppi distributivi. La prima parte del testo è un percorso tra i settori di un grande centro o distretto commerciale: alimentazione, ristorazione veloce, tecnologia, fai da te, multisala. Un'attenta analisi dei grandi marchi di distribuzione - Ipercoop, Esselunga, Carrefour, Auchan, Mc Donald's, Mediaworld, Ikea - mette in luce le politiche di vendita scorrette e la conseguente emarginazione delle piccole attività locali, produttive e commerciali.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La preparazione fisico-atletica del calciatore. Allenamento aerobico e anaerobico nel calcio
La preparazione fisico-atletica del calc...

A. Tibaudi, Jens Bangsbo, G. M. Angelucci
Esercitazioni di psicometria. Problemi ed esercizi svolti e commentati. Con CD-ROM
Esercitazioni di psicometria. Problemi e...

Andrea Bosco, Teresa G. Scalisi, Alessandra Areni
Canto di Natale
Canto di Natale

Dickens Charles