Tra città e museo

Tra città e museo

L'oscillare fra i due termini - città e museo - dà luogo a un lungo ragionamento, alla ricerca di nuove forme di convergenza e di strategie operabili, tanto per l'istituzione museale che per i tessuti urbani. Si parte così alla riscoperta di alcuni elementi di valore interni alla città, primi fra tutti il genius loci e la permanenza storica, per avviare itinerari di visita fuori e dentro le mura del museo che riannodano e ripercorrono trame urbane e storiche ancora estremamente vitali nella città italiana. Se la prima parte del testo risulta ampiamente descrittiva della città, nella seconda parte la lettura si sposta per adottare il punto di vista del museo, nella sua capacità di implicare i tessuti urbani in nuovi processi organizzativi e di costruzione del senso.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il sistema. Le 3 fasi per costruire un'organizzazione di network marketing grande e di successo
Il sistema. Le 3 fasi per costruire un'o...

Don Failla, G. Berardi, Nancy Failla
Fallimento
Fallimento

Alberto Jorio, Gino Cavalli, Stefano Ambrosini
Né carne né pesce
Né carne né pesce

Scimone Manuel
Quando tutto è detto
Quando tutto è detto

Bhikku Abhinando