Jascha Heifetz. L'imperatore solo

Jascha Heifetz. L'imperatore solo

Jascha Heifetz (1900?-1987) è stato il violinista più influente dopo Paganini. Con un terremoto epocale che muove dal concerto alla Carnegie Hall di New York il 27 ottobre 1917, Heifetz ha fissato le regole del violinismo moderno. La sua visione profetica e la tecnica sovrumana hanno segnato il XX secolo con un'impronta indelebile ridimensionando beniamini quali Elman e Kreisler, provocando un'ecatombe di violinisti già famosi o pronti a spiccare il volo e costringendo tutti, da Prihoda a Perlman, a ripensare il rapporto con lo strumento. Un repertorio smisurato (oltre 30 concerti sempre pronti e i cachet più alti in assoluto: sino a 10.000 dollari), 320 brani per 65 cd ad escludere i dischi non autorizzati, 150 trascrizioni composte ed eseguite con inarrivabile maestria. Un violinista che pubblico e colleghi sentono e un "Imperatore solo": solo per la grandezza e più ancora nel privato di una personalità complessa, inaccessibile e contraddittoria anche quanto al didatta e al camerista importanti. Discografia e videografia a cura di Marco Iannelli.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Servire la Chiesa. Vicario episcopale per la vita consacrata a Torino da trent'anni
Servire la Chiesa. Vicario episcopale pe...

di Meana Paolo Ripa Buschetti
Arte, critica e storia. Saggi di estetica analitica
Arte, critica e storia. Saggi di estetic...

F. Focosi, Jerrold Levinson, F. Desideri
Lavinia
Lavinia

N. Pennacchietti, Ursula K. Le Guin, C. Rodotà
Race. Alla conquista del Polo Sud
Race. Alla conquista del Polo Sud

M. Ubezio, Roland Huntford
La follia del miele
La follia del miele

De Padova, Aurora Flavia
Inifinitamente
Inifinitamente

Antonio M., Ghione
Il diario di Flor. Con cartoline
Il diario di Flor. Con cartoline

Bortolotti Nicoletta
Se Anche Tu Non Fossi Il Mio
Se Anche Tu Non Fossi Il Mio

Severina Elisabetta