Il libro della grazia speciale

Il libro della grazia speciale

Nella domenica ventesima dopo la Pentecoste, sentendo nel vangelo queste parole: "Amico mio, perché siete entrato qui senza l'abito nuziale?" (Mt 22,12), quella devota vergine disse al Signore: "Mio Diletto, qual è quest'abito senza il quale nessuno potrà venire alle vostre nozze?". Il Signore le mostrò subito un abito meravigliosamente tessuto di porpora, di bianco e di oro, dicendole: "Ecco l'abito nuziale, composto dalla candidezza di un cuore puro, dalla porpora dell'umiltà e dall'oro del divino amore. Chiunque voglia portare quest'abito deve avere un cuore puro, ossia non permettere volontariamente che vi entri nessun pensiero cattivo; poi deve giudicare benevolmente tutto quanto vede e sente. Si sottometta con dolcezza e umiltà ai suoi superiori e anche a ogni creatura per piacere a Dio. Ami Dio con tutta l'anima, disprezzi ogni creatura a confronto col Creatore e sia disposto a rinunciare a qualunque cosa che possa allontanarlo da Dio".
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Matematica con il foglio elettronico
Matematica con il foglio elettronico

Agostino Lorenzi, Massimo Govoni, Marzia Re Fraschini
Lineamenti di algebra. Per le Scuole superiori. 1.
Lineamenti di algebra. Per le Scuole sup...

Nella Dodero, Roberto Manfredi, Paolo Baroncini
Credenti in dialogo. Per la Scuola media vol.3
Credenti in dialogo. Per la Scuola media...

Pasquale Troia, Cecilia Vetturini