Meditazioni nel silenzio

Meditazioni nel silenzio

Le Meditazioni di Guigo, quinto abate della Grande-Chartreuse, possono essere considerate una delle opere più originali che ci ha lasciato l'epoca creatrice del Medioevo. Lo stile conciso e lapidario, le intenzionali ricorrenze di lemmi, le immagini compiaciutamente enigmatiche, nonché l'imprevedibile estrosità dell'autore, conferiscono all'opera un fascino moderno: i suoi pensieri toccano il lettore contemporaneo nella sua intimità, come potevano colpire il lettore del XI secolo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

«Tu» sei una folla
«Tu» sei una folla

Maurizio Castellini, Linda Gelmetti
Osserva il bambino
Osserva il bambino

Pedicone Angela
Psicologia generale
Psicologia generale

Michael W. Eysenck, O. Matarazzo, S. Di Nuovo, G. Bellelli
Come si ricordano le vite passate
Come si ricordano le vite passate

Jinarajadasa Curuppumullage