Pieve di Santo Stefano a Campi. Guida storico-artistica

Pieve di Santo Stefano a Campi. Guida storico-artistica

Una guida storico-artistica della Pieve di Santo Stefano a Campi, scritta in linguaggio rigoroso, ma accessibile a tutti, e arricchita di un notevole apparato iconografico per illustrare al visitatore un patrimonio recentemente riscoperto, oggetto di rinnovato interesse scientifico e di ritrovata sensibilità popolare. Punto di riferimento religioso e civile del popolo campigiano, la pieve sintetizza al meglio quella che è una delle più straordinarie caratteristiche delle chiese del territorio fiorentino, ovvero la stratificazione e la varietà del patrimonio artistico. Ogni secolo sembra infatti aver lasciato in questo millenario edificio testimonianze meritevoli di essere ricordate: dal veneratissimo Crocifisso trecentesco ai dipinti del Quattro e Cinquecento con opere di Paolo Schiavo e di Raffaellino del Garbo; dalle tele controriformate di Francesco Curradi alla pittura settecentesca di Giovan Domenico Ferretti; dall'affresco purista di Gaspero Martellini al rifacimento della facciata di Piero Sanpaolesi, eseguito in pieno Novecento. Il volume è aperto da una presentazione di don Marco Fagotti, pievano di Santo Stefano, e da un'introduzione di Maria Matilde Simari.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il dolore meraviglioso. Diventare adulti sereni superando i traumi dell'infanzia
Il dolore meraviglioso. Diventare adulti...

Eliane Nortey, Boris Cyrulnik
Rivoluzione positiva
Rivoluzione positiva

De Bono, Edward
Palla!
Palla!

Ros Asquith, Ilva Tron, Sam Williams
Fotografare il nudo
Fotografare il nudo

John Hedgecoe, Ferdinando Solinas
Toscana
Toscana

Alberto Ipsilanti, Daniela Veluti
La mano sul cuore
La mano sul cuore

Alberto Castagna
Storia di Rama
Storia di Rama

Leonardo Vittorio Arena
La caverna
La caverna

Joyce Sweeney, Ada Arduini
Le arti mediche sacre dall'antichità a oggi
Le arti mediche sacre dall'antichità a ...

Edi Vesco, Claudine Brelet-Rueff, Claudine Brelet Rueff
Il ritorno di Vladimir Ilic
Il ritorno di Vladimir Ilic

Gina Maneri, Rolo Diez