Le relazioni al nido d'infanzia. Percorsi per un'offerta educativa di qualità

Le relazioni al nido d'infanzia. Percorsi per un'offerta educativa di qualità

Le scuole e i luoghi educativi dei bambini non sono solo un servizio alla persona, ma rappresentano un bene e un valore essenziale per la comunità, poiché è lì che si garantiscono ai bambini pari opportunità per la loro crescita: è attraverso la destinazione di risorse per concretizzare il diritto dei bambini all'educazione fin dalla loro infanzia, che la comunità investe su se stessa e sulla sua qualità sociale. L'attività formativa proposta ha voluto recuperare il tema dell'efficacia delle relazioni interne, per supportare le educatrici nell'individuazione delle principali caratteristiche e criticità delle relazioni esterne con i genitori, e quindi impostare delle linee di comportamento comuni per aumentare le possibilità di un loro coinvolgimento attivo nella vita del nido. Durante il percorso è stato affrontato il tema della relazione con le famiglie, studiando anche i luoghi che ospitano l'incontro e la comunicazione tra adulti all'interno del nido: lo spazio, infatti, può essere considerato esso stesso un linguaggio ed è capace di offrire innumerevoli strumenti per sostenere e implementare la relazione e lo scambio.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Abba abba
Abba abba

S. Marano, Anthony Burgess
Mademoiselle Bovary
Mademoiselle Bovary

Jean Raymond
Una storia d'amore
Una storia d'amore

Vittorio Barbagiovanni
Fili azzurri
Fili azzurri

Amelia Galletta
I tumori odontogeni
I tumori odontogeni

Quaranta Manlio, Piattelli Adriano