La zecca aritmetica

La zecca aritmetica

"La Zecca Aritmetica, con mirabile secreto", fu compilata dal visconte Francesco Gattici e dedicata al "dottor Imola", Giovanni Battista Laderchi, legista e consigliere di Cesare d'Este. Stampata nel 1613 da Giacomo Sarzina, futuro tipografo dell'Accademia degli Incogniti, è una sorta di acuto clivertissement collocabile a metà fra il gioco enigmistico, il gioco di prestigio e il comune passatempo. Si presenta come un libro costituito da 21 tavole recanti al proprio interno 60 riquadri contenenti, ciascuno, nomi di persona, nomi di città e differenti valute monetarie. Scopo del gioco, che coinvolge un numero minimo di due giocatori, è indovinare in tre sole mosse la moneta scelta dall'avversario, senza svelare il mirabile segreto che consente di trovare la soluzione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Manuale per i test psicoattitudinali. Per le prove selettive di: concorsi pubblici, selezioni aziendali, concorsi dell'unione europea, concorsi militari...
Manuale per i test psicoattitudinali. Pe...

Renato Sironi, Massimiliano Bianchini, Vincenzo Pavoni
I crudeli giardini della vita
I crudeli giardini della vita

Y. Mélaouah, Yasmina Mélaouah, Michel Quint
Tutti i racconti
Tutti i racconti

Flannery O'Connor, M. Caramella
A spasso con Mr. Albert. In giro per l'America con il cervello di Einstein
A spasso con Mr. Albert. In giro per l'A...

Alberto Pezzotta, Michael Paterniti
Io, Cagliostro mago e alchimista
Io, Cagliostro mago e alchimista

Sibille de Roos, Sibille De Roos
Soltanto amici
Soltanto amici

Robyn Sisman, Claudia Cozzi
La casa di via Valadier
La casa di via Valadier

Geno Pampaloni, Carlo Cassola
Il soldato
Il soldato

Carlo Cassola, Lorenzo Mondo
La rotta del leopardo
La rotta del leopardo

Jonathan Lunn, Gian Paolo Gasperi
La cucina leggera
La cucina leggera

Savina Roggero