L'impresa che comunica

L'impresa che comunica

Perché la comunicazione è oggi una risorsa strategica, decisiva, per lo sviluppo delle imprese, grandi o piccole che siano? Perché nessuna impresa può pensare allo sviluppo senza creare consenso. Perché le reti globali sono solo una grande opportunità attiva, ma ciò che conta per poterle utilizzare sono le idee e le strategie di governo della comunicazione. "L'impresa che comunica": decide di dotarsi di un sistema complessivo che governa la comunicazione e stabilisce un percorso; decide di promuovere un atteggiamento positivo nei suoi confronti da parte di persone o gruppi sociali; decide di stimolare prese di posizione a essa favorevoli. E' un'impresa che ha capito la straordinaria imporanza che i comportamenti degli altri hanno sulla sua crescita, nel suo voler essere vincente sul mercato. Le cose più importanti sono: comprendere e decidere il perché di una scelta di comunicazione e farne una parte integrante della propria cultura; capire che questa decisione deve partire direttamente o collegarsi al top management o all'imprenditore; stabilire quali sono gli obiettivi, individuare i problemi, scoprire gli interessi dei pubblici, e cosa fare per raggiungerli; non credere che comunicare significhi solo utilizzare bene uno strumento, un mezzo, un evento per raggiungere qualcuno. Un libro fondamentale per raggiungere l'eccellenza o 'diventare' un'"Impresa che comunica".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le lettere di San Paolo
Le lettere di San Paolo

Crovetto Carlo
Sudafrica
Sudafrica

Richard Whitaker, H. Rudolph, Samantha Reinders
Giappone
Giappone

Nicholas Bornoff, E. Damiani, R. Nicotra
Caraibi
Caraibi

Stanford Emma, Hanna Nick