Dall'operaio massa all'operaio sociale. Intervista sull'operaismo

Dall'operaio massa all'operaio sociale. Intervista sull'operaismo

Questa intervista, pubblicata nel 1979, conobbe una larga diffusione e divenne subito un testo di riferimento: in particolare per l'area dell'Autonomia e dei suoi oppositori. Che cosa si racconta in questo libro? In breve, la storia dell'autonomia operaia così come era stata letta e vissuta da alcuni sui militanti nel periodo che andava dai "Quaderni rossi" "Clase operaia", da Potere Operaio all'Autonia organizzata.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le funzioni cognitive della terza età
Le funzioni cognitive della terza età

Amoretti Guido, Ratti M. Teresa
Cartografia tematica ambientale. Suolo, vegetazione, fauna
Cartografia tematica ambientale. Suolo, ...

Pirola Augusto, Vianello Gilmo
Il bambino che seguiva la barca. Interventi sistemici sui giochi familiari
Il bambino che seguiva la barca. Interve...

Vignato Maria, Bullrich Susanna, Prata Giuliana
Literatura espanola y latinoamericana. Per le Scuole superiori. Con CD Audio vol.1
Literatura espanola y latinoamericana. P...

José M. Cabrales Arteaga, Guillermo Hernandez