Cucina medioevale

Cucina medioevale

Nulla rivela tanto delle abitudini di vita e dell'ambiente culturale di un'epoca quanto le sue consuetudini alimentari. Convinta di questo assioma, Trude Ehlert si è messa alla ricerca delle ricette e degli usi gastronomici tipici dell'età medioevale, dandoci in queste pagine un'ampia panoramica su quanto giungeva sulle tavole dei cavalieri nei loro castelli o in quelle dei conventi, nelle case della gente comune o nelle taverne tanto nei giorni normali, quanto in occasioni particolari. Ma l'interesse specifico di questo libro risiede nel fatto che tutte le ricette possono essere effettivamente realizzate: infatti, le indicazioni quantitative sono aggiornate alle attuali consuetudini gastronomiche e, soprattutto, tutti gli ingredienti citati sono anche oggi sicuramente reperibili. È poi sorprendente come molte ricette risultino ampiamente corrispondere a quanto raccomandato dalla moderna dietetica. Chi voglia dunque deliziare i propri ospiti con l'opulenza di un banchetto medievale, potrà senz'altro trovare una preziosa fonte d'ispirazione proprio nelle ricette descritte in questo libro. Sarà possibile così rivivere, con tutti i sensi, e in particolare con gusto e olfatto, lo spirito del Medioevo, giungendo a capire (ancor più che attraverso i libri di storia) quali fossero le reali condizioni di vita dei nostri progenitori di allora.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Destiny
Destiny

Maggie Stiefvater, A. Malcangi
I migliori racconti
I migliori racconti

Richard Matheson, M. Nati
Il fascino della notte
Il fascino della notte

T. Roccasalda, Kim Harrison
L'inganno (Fanucci Narrativa)
L'inganno (Fanucci Narrativa)

Kellerman Jonathan
Bad Chili
Bad Chili

A. Colitto, Joe R. Lansdale
I rinnegati della foresta
I rinnegati della foresta

Robin Hobb, I. Guida
Blue moon
Blue moon

A. Di Liddo, Alyson Noel
Bacio sacro
Bacio sacro

Melissa De la Cruz, Nello Giugliano
Il guardiano della città perduta
Il guardiano della città perduta

G. Antioco, Daniel Polansky