Quattro e quattro otto

Quattro e quattro otto

Roma: il solito commissario svolge la solita indagine sul solito omicidio senza un nome e senza un perché. Nel dipanarsi della vicenda, il commissario Corvino scopre inattese relazioni tra la carriera ecclesiastica di un alto prelato, la morte prematura di un giovanissimo orfano e gli impicci di delinquenza piccola e grande; il tutto in una partita dove perfino la pittura manierista e i Cavalieri di Malta (ci mancavano solo loro) giocano un ruolo cruciale. E il più ovvio dei commissari precipita nel gorgo della meno ovvia delle storie.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Un mondo da nulla: noir
Un mondo da nulla: noir

Rosa Frullo, P. Dottorini
Santarcangelo della poesia. Oltre il dialetto
Santarcangelo della poesia. Oltre il dia...

Fattori Narda, Fucci Gianni, Bartoletti Bruno
Solo un gioco
Solo un gioco

Roberto Fuiano
Dialogo con la madre
Dialogo con la madre

Laura Maria, Gabrielleschi
Scarpe rotte
Scarpe rotte

Galimberti Romolo