Il colore della vergogna

Il colore della vergogna

Milano, lunedì 8 dicembre 1969. In un prato di Lorenteggio viene scoperto il cadavere di una ragazza, di una brava ragazza. Nelle piazze il clima è rovente a causa degli scontri tra gli opposti estremismi e quella morte, che sembra un suicidio, è solo un caso da archiviare presto. Ma al commissario Oliveri, poliziotto tormentato dall'ulcera e all'ultima settimana di servizio prima della pensione, il viso della ragazza fa raffiorare troppi ricordi e dolori. In soli cinque giorni l'indagine si insinua tra le pieghe e le piaghe di Milano, scoprendo subito contraddizioni inquietanti. Un romanzo che fotografa la linea d'ombra di un'Italia incastrata tra boom economico e anni di piombo. Un noir metropolitano scritto con una lingua incisiva e dilaniante.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'uomo ragno
L'uomo ragno

Steve Ditko, Max Pezzali, Alberto Paleari, Stan Lee
L' Alpe Devero tra sogni e ricordi: La casa della contessa-Gli anni del Devero
L' Alpe Devero tra sogni e ricordi: La c...

Alberto Paleari, Mirella Tenderini
Una breve estate
Una breve estate

Alberto Paleari
Celeste Aida
Celeste Aida

Alberto Paleari
Nuvola Rossa e il suo popolo
Nuvola Rossa e il suo popolo

Royal B. Hassrick, George E. Hyde, Alberto Paleari
Saranno infami
Saranno infami

Alberto Paleari
L'estro del male
L'estro del male

Alberto Paleari
Volevo solo amarti
Volevo solo amarti

Alberto Paleari
La casa della contessa
La casa della contessa

Alberto Paleari