Il Berlusconi come oggetto di consumo. Decostruzione della politica e neo-televisione

Il Berlusconi come oggetto di consumo. Decostruzione della politica e neo-televisione

Berlusconi, sostiene l'autore di questo libro, è un oggetto di consumo perché è merce tra le merci e prima di vendere programmi o idee, vende se stesso come prodotto sul mercato della politica. Il Berlusconi è un oggetto di consumo perché vale più per il suo "pacco" che per il suo contenuto. Questo libro vuole essere un'analisi attenta di come si costruisce l'oggetto politico Berlusconi, con tutte le sue dimensioni fondamentali: la marca-sorriso, il packaging tricromatico, lo stile a cui aderire ed insieme uno spaccato ironico su quello che sta diventando la politica ed i politici in Italia oggi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Viaggio in Inghilterra
Viaggio in Inghilterra

Alexis de, Tocqueville
A scuola io non ci vado!
A scuola io non ci vado!

Brunelet Madeleine
Non ho tempo per lavarmi!
Non ho tempo per lavarmi!

Brunelet Madeleine
La mensa non mi piace!
La mensa non mi piace!

Brunelet Madeleine
Non ci riesco!
Non ci riesco!

Brunelet Madeleine
Il riposino non mi va!
Il riposino non mi va!

Brunelet Madeleine
Baci bacetti
Baci bacetti

Poli Madeleine, Lou Virginie
Dove corre così Lello Porcello?
Dove corre così Lello Porcello?

Mansot Frédérick, Barbara Diane
Cosa ha visto Micetto Sospetto?
Cosa ha visto Micetto Sospetto?

Mallard Marie, Barbara Diane