Chopin e la musica romantica

Chopin e la musica romantica

Nato in Polnia, Chopin a 21 anni si trasferisce per sempre a Parigi. Entra in stretto contatto con i massimi artististi del tempo e con gli altri grandi musicisti romantici. Personaggio timido e schivo, minato dalla tubercolosi, compone esclusivamente musica per pianoforte, incarnando nella sua vita e nella sua arte il mito del sommo poeta romantico della tastiera. Il libro si occupa anche dell'età romantica nell'Europa post-napoleonica del secondo quarto dell'Ottocento, epoca in cui nasce e si sviluppa il Romanticismo musicale. Giovani talenti conquistano un pubblico sempre più vasto. A Parigi, come a Lipsia, a Londra come a Roma si assiste alla formidabile ascesa del pianoforte e all'evoluzione dell'orchestra. Età di lettura: da 11 anni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Un percorso nell'Ottocento pittorico lombardo. In Brianza da Marco Gozzi a Giovanni Segantini
Un percorso nell'Ottocento pittorico lom...

M. Angela Previtera, Sergio Rebora
Budda: 5
Budda: 5

Tezuka Osamu
Panna Maria
Panna Maria

Jerome Charyn, M. Lanzavecchia, José Munoz
Budda: 6
Budda: 6

Tezuka Osamu
Prohibited
Prohibited

Royo Luis