La sicurezza degli OGM

La sicurezza degli OGM

Esemplare e clamorosa fu la vicenda di Arpad Pusztai, eminente studioso e autorità mondiale della biochimica. Quando avviò i suoi esperimenti, egli si considerava un sostenitore convinto degli OGM, ma una sua ricerca mise in discussione la loro sicurezza. Dopo un'intervista televisiva in cui espose i suoi dubbi e la necessità di ulteriori ricerche, su pressione del governo britannico fu licenziato dal prestigioso Rowett Research Institute di Aberdeen in Scozia, dove lavorava da 37 anni. Oggi Pusztai pubblica questo libro scritto insieme alla moglie Susan Bardocz, collega in quello stesso staff di ricerca, per divulgare le conoscenze di base sulla manipolazione genetica, sugli OGM e le conseguenze della loro introduzione nell'agricoltura.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gigi Tempesta
Gigi Tempesta

Jori Marcello
Amici
Amici

Maria Zioni
La farmacia e la dispensa del buon Dio. Alimentarsi e curarsi con le piante spontanee. 1.
La farmacia e la dispensa del buon Dio. ...

Carlo Raspollini, Ciro Vestita, Giuliana Serano, Giuseppe Bigazzi
Gli Asburgo. Incarnazione dell'Impero
Gli Asburgo. Incarnazione dell'Impero

Andrew Wheatcroft, Sergio Minucci, S. Minucci
Ai confini della terra
Ai confini della terra

William Golding, Pier Francesco Paolini, Mario Biondi, M. Biondi
Lo gnosticismo
Lo gnosticismo

Manlio Simonetti, M. Riccati di Ceva, Margherita Riccati di Ceva, Raffaele Farina, Hans Jonas, R. Farina