Le tribù di Porto Alegre. L'alternativa dal basso

Le tribù di Porto Alegre. L'alternativa dal basso

Porto Alegre rappresenta il crocevia di tutte le esperienze e i movimenti che pongono all'ordine del giorno la lotta contro la globalizzazione neoliberista. Il libro di Cristina Artoni si propone come un viaggio che partendo dal bilancio partecipativo, la pratica di autogoverno cittadino sviluppatasi da più di un decennio nella città brasiliana, approda al Forum sociale mondiale, in cui le molte tribù per le quali, 'un altro mondo è possibile' si danno periodicamente appuntamento. Ma anche ciò che sta accadendo in Argentina non poteva star fuori da questo viaggio. Nel momento in cui gli eventi argentini mostrano il crollo de 'Iiberismo reale', l'alternativa di un movimento multiforme e composito come emerge a Porto Alegre, portatore di un progetto diverso di globalizzazione, fondato sulla giustizia sociale, la partecipazione, la sostenibilità e la democratizzazione dal basso, assume un rilievo inedito di grande speranza.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Le tribù di Porto Alegre. L'alternativa dal basso
  • Autore: Cristina Artoni
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Shake
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2002
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788886926867
  • Società - Società

Libri che ti potrebbero interessare

Il papa alle donne
Il papa alle donne

Andrea Tornielli, Giovanni Paolo II (papa)
Guida alle dieci gite più belle delle Dolomiti
Guida alle dieci gite più belle delle D...

Alberto Tagliaferri, Dino Dibona, Valerio Varriale
Una stanza tutta per sé. Ediz. integrale
Una stanza tutta per sé. Ediz. integral...

M. Del Serra, Maura Del Serra, Armanda Guiducci, Virginia Woolf
Capitan Fracassa. Ediz. integrale
Capitan Fracassa. Ediz. integrale

Theophile Gautier, M. Bontempelli
Il buddhismo
Il buddhismo

Filippani-Ronconi Pio
Alla scoperta di Roma barocca
Alla scoperta di Roma barocca

Lucia Vanoni, Anthony Blunt, M. Vanoni, L. Vanoni, Marina Vanoni