Crypto. I ribelli del codice in difesa della privacy

Crypto. I ribelli del codice in difesa della privacy

Fin dall'antichità gli uomini sono ricorsi alla crittografia per rendere inaccessibili i messaggi sui quali si intendeva mantenere la segretezza. Con l'avvento della Rete e della società della comunicazione generalizzata, l'arte della crittografia ha assunto un inedito significato strategico, collocandosi come fondamento della privacy, della riservatezza delle comunicazioni e di innovazioni come l'e-commerce e la moneta elettronica. Il libro di Steven Levy ricostruisce con verve e rigore gli sforzi di decenni attraverso i quali una comunità virtuale, fatta di accademici e anarcocapitalisti, imprenditori d'assalto e cypherpunk, geni della matematica e freak, ha espresso un'intelligenza collettiva capace di escogitare soluzioni che avrebbero rivoluzionato irreversibilmente la tecnica che permette di tenere i propri messaggi lontani da sguardi indiscreti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Destinati all'oblio
Destinati all'oblio

Müller Umberto
Il corridoio
Il corridoio

Achille Caropreso
Sotto un'unica bandiera. La Croce Rossa Italiana nella seconda guerra mondiale
Sotto un'unica bandiera. La Croce Rossa ...

Davide Zamboni, Marcello G. Novello
Le pietre della vita
Le pietre della vita

Matteazzi Enrico
La parte nera del Tao
La parte nera del Tao

Testi Fabrizio
Partita a poker
Partita a poker

Magnoni Edoardo
Il pianista nano
Il pianista nano

Palumbo Luca
Il culto di Xeth
Il culto di Xeth

Fagioli Franco
Le catacombe cristiane. Un percorso di fede e di storia
Le catacombe cristiane. Un percorso di f...

Bisconti Fabrizio, Carrù Giovanni