Problemi di storia religiosa del mondo tardo antico. Tra mantica e magia

Problemi di storia religiosa del mondo tardo antico. Tra mantica e magia

Il volume affronta un tema di particolare rilevanza nell'attuale panorama scientifico, ossia quello della "comunicazione" fra i livelli umano e divino attraverso le prassi magica e divinatoria e ripercorre alcune delle direttrici fondamentali del fenomeno, considerando la problematica magica, profetica e divinatoria quale privilegiato parametro di riferimento per misurare tangenze e opposizioni fra religione e magia, nelle più diverse tradizioni religiose e nei diversi ambiti e contesti storici, tenuto conto che sul terreno della tematica della "rivelazione divina" si misurarono nel mondo tardo-antico gli esponenti delle diverse tradizioni religiose, politeistiche e monoteistiche, rivendicando ciascuno di essi l'autenticità della fonte divina e delle modalità di comunicazione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Problemi di storia religiosa del mondo tardo antico. Tra mantica e magia
  • Autore: Mariangela Monaca
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Giordano
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione:
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788886919326
  • Religione - Religioni

Libri che ti potrebbero interessare

Insegnamenti spirituali
Insegnamenti spirituali

Doroteo di Gaza, M. Paparozzi
L'ancora della fede
L'ancora della fede

Epifanio di Salamina, C. Riggi
Omelie mariologiche
Omelie mariologiche

Germano di Costantinopoli, V. Fazzo
Diario di fuoco
Diario di fuoco

Giordani Igino
Commento alla Lettera ai Galati
Commento alla Lettera ai Galati

S. Zincone, Giovanni Crisostomo (san)
Il sacerdozio
Il sacerdozio

A. Quacquarelli, Giovanni Crisostomo (san)
L'unità delle nozze
L'unità delle nozze

G. Di Nola, Giovanni Crisostomo (san)
Omelie cristologiche e mariane
Omelie cristologiche e mariane

Giovanni Damasceno (san)