Amori e intrighi a Misilcassim

Amori e intrighi a Misilcassim

L'opera di Liotta, dedicata "Ai Siciliani di ieri e di oggi" si svolge, tra storia e fantasia, su un palcoscenico temporale che va dalla fine del Vespro Siciliano, marzo 1292, alla metà del Seicento. L'idea è scaturita, allo storico Raimondo Lentini, dal ritrovamento di documenti medievali inediti (ASP, Archivio Moncada di Palermo). Tali documenti così intriganti e coinvolgenti: matrimonio non consumato, adulterio, sesso, annullamento, stupro sono atti notarili redatti parte in latino e parte in siciliano medievale che, tra l'altro, rappresentano anche una preziosità linguistica.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Amori e intrighi a Misilcassim
  • Autore: Enzo Liotta
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Aulino
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2013
  • Pagine: 160
  • Formato:
  • ISBN: 9788886911405
  • Bambini e ragazzi - Narrativa

Libri che ti potrebbero interessare

Il terrore che mormora
Il terrore che mormora

A. M. Francavilla, John Dickson Carr
Le nostre raise. 3.
Le nostre raise. 3.

Giovanni Costantini
La stirpe di Salomone
La stirpe di Salomone

Clive Cussler, Paul Kemprecos