Goodbye, Adolf

Goodbye, Adolf

La storia si svolge vicino ad Amburgo, nel 1965. Protagonisti sono un fratello e una sorella, entrambi omosessuali, persi nella quotidianità di una vita laboriosa. Hanno attraversato l'epoca hitleriana senza difficoltà particolari, ritrovandosi nel tempo di pace perfettamente integri, accasati, e innamorati dei rispettivi partner. La moneta della tranquillità sono stati per metà il caso e per metà l'indifferenza, o almeno così credono. C'è un però: la madre è in coma da 20 anni, in letargo, come il loro inconscio. Quando la madre si risveglia dal coma, fratello e sorella si ritrovano a fare i conti col passato e con la propria coscienza. Per amore della madre i due saranno costretti a rivivere con 20 anni di ritardo il Terzo Reich...
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il profeta e la principessa
Il profeta e la principessa

Elda Necchi, Shafique Keshavjee, E. Necchi
Da un'altra carne
Da un'altra carne

Diego, De Silva
Pagine postume pubblicate in vita
Pagine postume pubblicate in vita

A. Rho, Robert Musil, Anita Rho
Il crittogramma
Il crittogramma

David Mamet, Penelope Bussolino
Da un millennio all'altro
Da un millennio all'altro

Maria Clelia Cardona
Moduli di tecnologia e disegno. Per gli Ist. Tecnici industriali: 2
Moduli di tecnologia e disegno. Per gli ...

Angelino Mario, Rovere Cesare, Moranino Claudio
Taccuini
Taccuini

Camus Albert
La verità su Tolkien. Perché non era fascista e neanche ambientalista
La verità su Tolkien. Perché non era f...

Alberto Mingardi, Carlo Stagnaro
Domicilio sconosciuto
Domicilio sconosciuto

Elena Dal Pra, Natasha Radojcic-Kane
La nonna Sabella
La nonna Sabella

Pasquale Festa Campanile