Costruire sul costruito. Ediz. italiana e tedesca

Costruire sul costruito. Ediz. italiana e tedesca

"Costruire sul costruito" è una metafora per designare nuove architetture in un contesto storico. Un approccio rispettoso e basato sulla conoscenza del patrimonio architettonico, non è in contrasto con l'architettura contemporanea. Il dialogo tra vecchio e nuovo offre piuttosto l'opportunità di reinterpretare le strutture esistenti e di migliorare la destinazione d'uso o di crearne una nuova. Nel presente volume vengono illustrati esempi recenti di valorizzazione e recupero di edifici storici in Alto Adige. L'analisi spazia da un castello medievale a dimore urbane e masi, fino alle testimonianze dell'architettura moderna.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Scusa l'anticipo, ma ho trovato tutti verdi. E altri 499 luoghi comuni al contrario
Scusa l'anticipo, ma ho trovato tutti ve...

A. Bucciante, Alfredo Bucciante
L'ottava vibrazione
L'ottava vibrazione

Carlo Lucarelli
Franny e Zooey
Franny e Zooey

J. D. Salinger, R. C. Cerrone, R. Bianchi
Il mondo senza di noi
Il mondo senza di noi

N. Gobetti, Alan Weisman
Altri colori. Vita, arte, libri e città
Altri colori. Vita, arte, libri e città

G. Bellingeri, S. Gezgin, Orhan Pamuk
Amore e ginnastica
Amore e ginnastica

L. Scarlini, Edmondo De Amicis
Le cose fondamentali
Le cose fondamentali

Tiziano Scarpa