Architettura della biblioteca. Linee guida di programmazione e progettazione

Architettura della biblioteca. Linee guida di programmazione e progettazione

Il libro, destinato principalmente a liberi professionisti, tecnici comunali e responsabili di procedimento, amministratori, studenti universitari delle facoltà di architettura e ingegneria, si propone come guida utile alla programmazione e progettazione dell'edificio destinato a biblioteca pubblica. Il testo offre indicazioni per la programmazione del servizio, la pianificazione e progettazione dello spazio, con particolare attenzione agli aspetti inerenti il progetto biblioteconomico e alla sua traduzione in termini spaziali, architettonici, funzionali, fornendo indicazioni anche di tipo manualistico circa i requisiti dimensionali, tecnici e ambientali. Marco Muscogiuri pratica a Milano la libera professione di architetto.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sempre benvenuti. Corso e laboratorio di ricevimento. Per gli Ist. Professionali alberghieri. Con espansione online
Sempre benvenuti. Corso e laboratorio di...

Lucia Evangelisti, Paola Malandra
Invidia del pene?
Invidia del pene?

Fabiano Bassi, Ermanno Sagittario, Luisa Muraro, Isabella Daninos-Lorenzini
Excel 2010
Excel 2010

Saverio Rubini
Access 2010
Access 2010

Marco Ferrero