Musica e stampa nell'Italia del Rinascimento

Musica e stampa nell'Italia del Rinascimento

Questo studio di Iain Fenlon narra la storia dell'avvio e della presa di terreno dell'editoria musicale in Italia e del suo primo confuso, movimentato, battagliero mezzo secolo di vita: cinquant'anni in cui il diritto per la stampa della musica in esclusiva fu conteso a suon di privilegi; in cui si rodarono e si assestarono tecniche d'impressione, si fissarono prezzi, si standardizzarono formati librari, modi d'impaginazione, stili di presentazione di frontespizi e lettere dedicatorie. Testimoni e scenari principali di tali accadimenti la ricca, liberale, colta e raffinata Venezia e la disgraziata Roma, vittima nel 1527 di quell'autentica catastrofe che fu il Sacco dell'armata imperiale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Chilometri di sudari. L'investigatore Nestor Burma
Chilometri di sudari. L'investigatore Ne...

F. Angelini, Leo Malet, L. Bernardi
Medicina antroposofica. La cura del corpo, dell'anima e dello spirito secondo gli insegnamenti di Rudolf Steiner
Medicina antroposofica. La cura del corp...

Michael Evans, R. Guardigli, Iain Rodger
Il governo dei conflitti
Il governo dei conflitti

Elio Veltri, Francesco Paola
La traduzione. Teorie e pratica
La traduzione. Teorie e pratica

Susan Bassnett, McGuire
Bonus malus
Bonus malus

Geno Pampaloni
Il Super-Baby
Il Super-Baby

Ferdinando Camon
Il gioco
Il gioco

Milo Manara
FESTA IN MASCHERA
FESTA IN MASCHERA

Silvia D'Achille