Vicende del libro nel reame di Napoli, 1815-1817

Vicende del libro nel reame di Napoli, 1815-1817

Nel Mezzogiorno se lo scrittore invoca la gloria, solo la miseria risponde alla sua voce. Nessuno ha scritto per vivere, e gli autori, non potendo vendere le loro opere, le hanno donate, salvando l'orgoglio e la dignità della classe.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Viaggio nella notte blu
Viaggio nella notte blu

Bimba Landmann
La gallina pervinca
La gallina pervinca

Alessia Garilli, Patrizia La Porta
Nella tana del bambino
Nella tana del bambino

Beatrice Masini, Franca Trabacchi
Statistica
Statistica

Rizzi Alfredo, Fraire Mary
Esercizi di statistica
Esercizi di statistica

Alfredo Rizzi, Mary Fraire
Tecnica e architettura
Tecnica e architettura

Emanuele Severino
Psicopatologia e Rorschach
Psicopatologia e Rorschach

Eugenia Pelanda, E. Pelanda, Manuela Maggi, M. Maggi, Catherine Chabert
La comunicazione della diagnosi in caso di malattie gravi
La comunicazione della diagnosi in caso ...

Robert Buckman, Yvonne Kason, E. Vegni, Elena Vegni
Mai più
Mai più

M. L. Magini