Il genocidio dimenticato. La Cina da Mao a Deng

Il genocidio dimenticato. La Cina da Mao a Deng

Un grande reportage sulla Cina degli ultimi trent'anni, da Mao a Deng, passando attraverso la rivoluzione culturale, lo sterminio degli oppositori, la normalizzazione, Tienanmen e il "risorgimento illiberale" degli ultimi anni. Un libro di denuncia e di accuse verso quella generazione europea che ha vissuto il maoismo prima come mito, poi come rimorso.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Un giardino senza veleni
Un giardino senza veleni

Bénédicte Boudassou
Avremo un bambino
Avremo un bambino

Gordon Yehudi, Balaskas Janet
Il nostro bambino. Dalla nascita ai 3 anni
Il nostro bambino. Dalla nascita ai 3 an...

Trapani Gianfranco, Settimo Giulia
Il sogno nel mondo biblico, greco-romano e medievale
Il sogno nel mondo biblico, greco-romano...

Luca Bianchi, Giulio Guidorizzi, Gianantonio Borgonovo
Il diavolo nei dettagli. Saggi sull'agnosticismo
Il diavolo nei dettagli. Saggi sull'agno...

Thomas H. Huxley, R. G. Capuano, R. Capuano
La scienza come collettivo di pensiero. Saggi sul fatto scientifico
La scienza come collettivo di pensiero. ...

C. Catenacci, Ludwik Fleck, Ludwig Fleck, G. Catenacci
Giovanni Lindo Ferretti. Canzoni, preghiere, parole, opere, omissioni
Giovanni Lindo Ferretti. Canzoni, preghi...

Bottura Stefano, Remitti Matteo
I bassifondi del porto
I bassifondi del porto

Keating William, Carter Richard