Esercizi di versione dal friulano in latino in una scuola notarile cividalese (sec. XIV)

Esercizi di versione dal friulano in latino in una scuola notarile cividalese (sec. XIV)

Gli "Esercizi", contenuti in un manoscritto (n. 1253) conservato presso la Biblioteca Comunale di Verona, costituiscono una testimonianza molto rilevante per la ricostruzione del friulano antico parlato nell'area di Cividale, dove sono stati redatti verso la fine del secolo XIV. Qui aveva sede una scuola notarile presso la quale gli allievi notai si esercitavano tra l'altro nella traduzione dal friulano, la lingua prevalente dei loro futuri clienti, al latino, la lingua in cui avrebbero dovuto stendere gli atti. Gli "Esercizi" sono accompagnati da una traduzione italiana e da un ampio commento linguistico che mette in luce le principali caratteristiche del friulano cividalese del Trecento.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il presagio
Il presagio

F. Bernabei, Paul Pen
Molloy. Ediz. speciale
Molloy. Ediz. speciale

Samuel Beckett, A. Tagliaferri
Emozioni
Emozioni

Anna Corsi
Taccuini. Ediz. in facsimile
Taccuini. Ediz. in facsimile

Giuseppe Piermarini