Pianificare l'oppressione. La complicità dell'accademia israeliana

Pianificare l'oppressione. La complicità dell'accademia israeliana

Interventi di: Omar Barghouti, Riham Barghouti, John Dugard, Uri Yacobi Keller, Helen Murray, Tania Reinhart, Massimo Zucchetti. Il libro nasce dall'esigenza di documentare all'interno del contesto accademico italiano i profondi collegamenti esistenti tra le università e il complesso sistema militare, di sicurezza e di oppressione israeliani, con uno sguardo molto attento alle università stesse come luogo di produzioni di ingiustizie nei confronti del popolo palestinese. I contributi raccolti forniscono, da un lato, una riflessione sull'articolato sistema di occupazione, colonialismo e apartheid israeliano, e una panoramica storica degli effetti di questo sistema sull'istruzione palestinese; dall'altro, essi mostrano il ruolo decisivo che l'accademia israeliana ricopre nel fornire gli apparati ideologici e tecnologico-scientifici indispensabili per la perpetrazione delle decennali violazioni del diritto internazionale e dei fondamentali diritti del popolo palestinese.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gli argonauti. L'antropologia e la società italiana
Gli argonauti. L'antropologia e la socie...

Callari Galli Matilde, Di Cristofaro Longo Gioia, Lombardi Satriani Luigi M.
Voglio farmi santo
Voglio farmi santo

Giuseppe Toniolo, D. Sorrentino
Comportamento interpersonale. La psicologia dell'interazione sociale
Comportamento interpersonale. La psicolo...

E. Cicognani, B. Zani, Joseph P. Forgas
Storicismo e pedagogia. Vico, Cuoco, Croce, Gramsci
Storicismo e pedagogia. Vico, Cuoco, Cro...

Scuderi Sanfilippo, Graziella