L'architettura di Marco Vitruvio Pollione tradotta e commentata dal marchese Berardo Galiani

L'architettura di Marco Vitruvio Pollione tradotta e commentata dal marchese Berardo Galiani

Il Vitruvio di Berardo Galiani, stampato per la prima volta a Napoli nel 1758, riscosse da subito il più vivo apprezzamento da parte degli intellettuali del suo tempo. Si tratta di un'opera di grande valore nel panorama della trattatistica storica, dato il rilievo senza precedenti attribuito nell'esegesi del testo all'intelligenza critica e all'interpretazione, informate da una lettura contestuale delle versioni note del "De Architectura", sia latine che volgari. Un intento critico di chiaro stampo illuminista sottolineato dal cospicuo corpo delle note che, assieme all'apparato illustrativo, opera dello stesso Galiani, traduce l'ambizione di riportare Vitruvio al centro del dibattito coevo sull'architettura.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Codice delle disposizioni sul Consiglio di Stato e sui tribunali amministrativi regionali
Codice delle disposizioni sul Consiglio ...

Lanza Rosario, De Lise Pasquale
Rivista archeologica dell'antica provincia e diocesi di Como: 182
Rivista archeologica dell'antica provinc...

Caporusso Donatella, Gioacchini Ravaglia Paola, Butti Ronchetti Fulvia