Il centauro nel giardino

Il centauro nel giardino

Il centauro Guedali è tornato alla normalità. Al posto degli zoccoli, i piedi. Via la coda, via le zampe. Ma della vita passata rimane il fremito del galoppo, la libertà della pampa, l'imperativo di una sessualità sfrenata. Nell'odissea del centauro che diviene uomo la bizzarria è davvero inesauribile. Sullo sfondo di un Brasile tutto reale si avvicendano incontri improbabili e figure irrequiete: la vecchia levatrice, il circoncisore, il chirurgo marocchino, la sfinge Lolah bella e sventurata, il cavallo alato, indios e stregoni. Un delirio mitologico. Ma soprattutto una simbologia formidabile che dà voce all'anomalia vista da dentro. L'autore, figlio di ebrei russi emigrati in Brasile, fa della diversità il vero motore di questo romanzo, orchestrando con estro chagalliano non solo gli archetipi culturali ebraici, ma anche la lotta tra bestiale e umano e il loro ancestrale legame.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Giardino dei semplici-Garden of simples
Giardino dei semplici-Garden of simples

Garbari Fabio, Tongiorgi Tomasi Lucia, Tosi Alessandro
Il giardino dei semplici. L'orto botanico di Pisa dal XVI al XX secolo
Il giardino dei semplici. L'orto botanic...

Alessandro Tosi, Lucia Tongiorgi Tomasi, Fabio Garbari
L'orto botanico di Pisa
L'orto botanico di Pisa

Alessandro Tosi, Lucia Tomasi Tongiorgi, Fabio Garbari
Malattie delle piante ornamentali
Malattie delle piante ornamentali

Vittoria Lisa, Angelo Garibaldi, M. Lodovica Gullino
Guida pratica alla flora e fauna marina della Sardegna
Guida pratica alla flora e fauna marina ...

Gazale Vittorio, Porcheddu Antonio
Guida pratica alla flora e fauna marina della Sardegna
Guida pratica alla flora e fauna marina ...

Gazale Vittorio, Saba Silvia, Solinas Piero
Alberi monumentali del Salento
Alberi monumentali del Salento

De Santis Biagio, Gennaio Roberto, Medagli Piero
La vegetazione forestale delle colline e montagne lucchesi. Alberi monumentali ed elementi caratteristici
La vegetazione forestale delle colline e...

Massimo Giambastiani, Alberto Maltoni, Mariano Cia