Dostoevskij. Una sceneggiatura

Dostoevskij. Una sceneggiatura

Nel settembre del 1982 il regista Michael Cimino propone a Carver di scrivere la sceneggiatura per un film sulla vita di Dostoevskij. Carver accetta, a patto che il lavoro venga realizzato a quattro mani con sua moglie. Questa sceneggiatura, frutto di una collaborazione intensissima fra i due, è tutto ciò che resta di quel progetto ambizioso, mai realizzato. Al centro di controversie giudiziarie che finirono per farla ritirare dal commercio in tutto il mondo, è affascinante tornare a leggerla oggi come creazione di due grandi scrittori del nostro tempo e omaggio a uno dei maestri della letteratura di sempre.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il bambino perduto
Il bambino perduto

Marghanita Laski, G. Bompiani
Marc Riboud
Marc Riboud

L. Picone
Tempi e contrattempi
Tempi e contrattempi

Longo Gaetano
Giochi e attività con le parabole
Giochi e attività con le parabole

Francesc Rovira, Mercè Segarra