Il delitto della contessa Onigo

Il delitto della contessa Onigo

Linda Onigo, contessa trevigliana di religione valdese, viene uccisa l'11 marzo 1903, nel giardino del suo palazzo da Pietro Bianchet. Il romanzo si allarga dalla sfera individuale a quella storico-sociale; riproponendo l'artificio del manoscritto ritrovato, l'autore si avvale di due registri stilistici: uno, realistico, riguarda il delitto storicamente accaduto; l'altro, più psicologico, è dato dal diario del conte Francesco Avogadro degli Azzoni, amico della contessa, che rievoca soprattutto il processo a Bianchet, celebrato a Venezia. Questo libro offre al lettore un suggestivo quadro della provincia veneta tra l'Ottocento e Novecento.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dino Risi. Il sorpasso
Dino Risi. Il sorpasso

M. Pia, Comand
L'Ulivo che verrà. Un progetto nuovo per l'Italia
L'Ulivo che verrà. Un progetto nuovo pe...

Bartolomeo Sorge, Franco Mangialardi
Ingannare il tempo
Ingannare il tempo

Chiostri Gianni
Cipro
Cipro

D. Scarcella, George McDonald