Principi e metodi dell'arte sacra

Principi e metodi dell'arte sacra

Gli storici dell'arte che applicano il termine "arte sacra" a qualsiasi opera di soggetto religioso dimenticano che l'arte è essenzialmente forma. Perché un'arte possa essere chiamata "sacra" non basta che i suoi soggetti derivino da una verità spirituale, bisogna anche che il suo linguaggio formale testimoni della stessa fonte. Non è questo il caso dell'arte religiosa del Rinascimento o del Barocco, che non si distingue per nulla, dal punto di vista dello stile, dall'arte fondamentalmente profana di quel periodo. Merita la denominazione di "arte sacra" solo un'arte le cui stesse forme riflettano la visione spirituale propria a una data religione.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Valutare la performance musicale
Valutare la performance musicale

Gordon, Edwin E. Gordon
Cat and mouse. Let's go shopping! Con CD Audio
Cat and mouse. Let's go shopping! Con CD...

Loic Mehee, Stephane Husar, Loic Méhée
Cat and mouse. Learn the colours! Con CD Audio
Cat and mouse. Learn the colours! Con CD...

Loic Mehee, Stephane Husar, Loic Méhée
Cat and mouse. Eat good food! Con CD Audio
Cat and mouse. Eat good food! Con CD Aud...

Loic Mehee, Stephane Husar, Loic Méhée
Cat and mouse. Meet the animals! Con CD Audio
Cat and mouse. Meet the animals! Con CD ...

Loic Mehee, Stephane Husar, Loic Méhée
Nudo di donne
Nudo di donne

Giada Guidotti
Primo giorno (Il)
Primo giorno (Il)

G. Maciocci, Rhiannon Frater