Trieste che passa (1884-1914)

Trieste che passa (1884-1914)

Per chi ama ritrovare la quotidianità e immergersi nel quadro animato dei mestieri e dei commerci, degli usi e delle tradizioni, delle figure della vita popolare, dei dialoghi vernacoli, è questa un'opera di straordinaria vivezza, che riporta ai momenti di un'epoca intensa e attiva, una belle époque che oggi è piacevole rivisitare con dolce nostalgia. I trent'anni che precedettero la fine della Grande guerra furono anche quelli del massimo sviluppo dell'emporio e rappresentano nella memoria collettiva triestina un periodo favoloso, irripetibile.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Diventare persone. Donne e universalità dei diritti
Diventare persone. Donne e universalità...

W. Mafezzoni, Martha C. Nussbaum
Le molte identità del Medio Oriente
Le molte identità del Medio Oriente

G. Arganese, Bernard Lewis
Manuale di storia greca
Manuale di storia greca

Cinzia Bearzot
Vita con Gio'
Vita con Gio'

Giovannino Guareschi